•3 anni
È possibile aggiungere e collegare un masterizzatore CD/DVD e/o Blu-ray esterno a uno smartphone o tablet con sistema Android?
Vorrei comprare un masterizzatore esterno CD/DVD e/o Blu-ray in qualche negozio con la possibilità di collegare questo dispositivo tramite USB di tipo C a uno smartphone o tablet con sistema Android. Inoltre, se fosse disponibile sul mercato un gadget elettronico con questa funzionalità, alimentabile dalla rete elettrica tramite alimentatore incluso o da power bank, per risparmiare la batteria del telefono o del tablet, sarebbe fantastico :) Avrei bisogno anche di installare, preferibilmente dal Play Store, un'applicazione per copiare e convertire CD Audio in formato mp3 o in un formato audio simile basato su una conversione lossless. In questo modo potrei trasferire la mia collezione di CD musicali su una scheda microSD o su qualsiasi altro supporto di memorizzazione. Qualcuno potrebbe chiedere: "Vecchio, ma perché tutto questo insieme? Fai tutto sul laptop." Ok, il fatto è che non ho un laptop o un computer fisso. In genere faccio tutto sullo smartphone, su cui a volte ritocco le foto, una volta ho anche montato un video di una festa sul telefono e l'ho poi condiviso online. Inoltre, probabilmente non devo spiegare a nessuno che l'attuale telefono è da tempo un computer con funzioni telefoniche e di messaggistica, mentre il tablet è semplicemente uno smartphone "ingrandito". Inoltre, non mi conviene investire in un laptop solo per il motivo di convertire alcune decine di CD. Inoltre, la maggior parte dei produttori di laptop da tempo non monta più unità ottiche nei loro dispositivi. Forse a causa di costruzioni più grandi ed efficienti dei sistemi di raffreddamento, e il CD-ROM occupava un po' di spazio nell'hardware. Quindi, l'acquisto di un'unità ottica esterna non è così stupida idea, e quella tecnologia non è ancora così arcaica. (Riguardo alle vecchie tecnologie, ancora oggi alcune persone comprano un giradischi nuovo per ascoltare musica da vinili, che a loro volta, nuovi nella catena di distribuzione, possono costare molto di più di un CD. La qualità del suono è notevolmente diversa, ma non è questo il punto. Qui conta di più l'atmosfera :) Un po' nostalgica, vero? :) A proposito, sono anche curioso di sentire, ad esempio, musica elettronica contemporanea su vinile e penso che un giorno comprerò un vinile con la musica di Armin Van Buuren perché ho già un giradischi :D - fine della divagazione :) Tornando al fatto che lo smartphone è in realtà un computer in un involucro molto più piccolo che nella maggior parte dei casi si adatta alla tasca, è possibile collegarvi molti dispositivi periferici diversi, ad esempio tramite Bluetooth o USB. Questi dispositivi possono avere la tecnologia OTG, sebbene non sia sempre necessaria per la compatibilità hardware o software e può essere a seconda delle esigenze: altoparlante wireless, pendrive, persino un disco rigido esterno o un SSD, un mouse wireless (a cui a volte collego il dispositivo), una tastiera fisica, anche se di solito le tastiere virtuali touchscreen sono sufficienti, ma se qualcuno ha bisogno, può farlo, e persino una stampante classica o multifunzione.
Vorrei comprare un masterizzatore esterno CD/DVD e/o Blu-ray in qualche negozio con la possibilità di collegare questo dispositivo tramite USB di tipo C a uno smartphone o tablet con sistema Android. Inoltre, se fosse disponibile sul mercato un gadget elettronico con questa funzionalità, alimentabile dalla rete elettrica tramite alimentatore incluso o da power bank, per risparmiare la batteria del telefono o del tablet, sarebbe fantastico :) Avrei bisogno anche di installare, preferibilmente dal Play Store, un'applicazione per copiare e convertire CD Audio in formato mp3 o in un formato audio simile basato su una conversione lossless. In questo modo potrei trasferire la mia collezione di CD musicali su una scheda microSD o su qualsiasi altro supporto di memorizzazione. Qualcuno potrebbe chiedere: "Vecchio, ma perché tutto questo insieme? Fai tutto sul laptop." Ok, il fatto è che non ho un laptop o un computer fisso. In genere faccio tutto sullo smartphone, su cui a volte ritocco le foto, una volta ho anche montato un video di una festa sul telefono e l'ho poi condiviso online. Inoltre, probabilmente non devo spiegare a nessuno che l'attuale telefono è da tempo un computer con funzioni telefoniche e di messaggistica, mentre il tablet è semplicemente uno smartphone "ingrandito". Inoltre, non mi conviene investire in un laptop solo per il motivo di convertire alcune decine di CD. Inoltre, la maggior parte dei produttori di laptop da tempo non monta più unità ottiche nei loro dispositivi. Forse a causa di costruzioni più grandi ed efficienti dei sistemi di raffreddamento, e il CD-ROM occupava un po' di spazio nell'hardware. Quindi, l'acquisto di un'unità ottica esterna non è così stupida idea, e quella tecnologia non è ancora così arcaica. (Riguardo alle vecchie tecnologie, ancora oggi alcune persone comprano un giradischi nuovo per ascoltare musica da vinili, che a loro volta, nuovi nella catena di distribuzione, possono costare molto di più di un CD. La qualità del suono è notevolmente diversa, ma non è questo il punto. Qui conta di più l'atmosfera :) Un po' nostalgica, vero? :) A proposito, sono anche curioso di sentire, ad esempio, musica elettronica contemporanea su vinile e penso che un giorno comprerò un vinile con la musica di Armin Van Buuren perché ho già un giradischi :D - fine della divagazione :) Tornando al fatto che lo smartphone è in realtà un computer in un involucro molto più piccolo che nella maggior parte dei casi si adatta alla tasca, è possibile collegarvi molti dispositivi periferici diversi, ad esempio tramite Bluetooth o USB. Questi dispositivi possono avere la tecnologia OTG, sebbene non sia sempre necessaria per la compatibilità hardware o software e può essere a seconda delle esigenze: altoparlante wireless, pendrive, persino un disco rigido esterno o un SSD, un mouse wireless (a cui a volte collego il dispositivo), una tastiera fisica, anche se di solito le tastiere virtuali touchscreen sono sufficienti, ma se qualcuno ha bisogno, può farlo, e persino una stampante classica o multifunzione.
Show original content
6 users upvote it!
3 answers
Popular
Generally it's TL; DR, but if you google "CD Burner for android" or "DVD for android" you have a lot of results.
Generally it's TL; DR, but if you google "CD Burner for android" or "DVD for android" you have a lot of results.
Machine translated

why would you waste time for data transfer this way? - much better to download it to your mac/pc and burn from there - much faster due to processing power and lack of multiple circuit connections
why would you waste time for data transfer this way? - much better to download it to your mac/pc and burn from there - much faster due to processing power and lack of multiple circuit connections
Machine translated

Yes, you can buy and connect an external CD/DVD and/or Blu-ray recorder to an Android smartphone or tablet. There are external recorders on the market that can be connected via a USB type C port to an Android device. Additionally, there are devices that can be powered from the electrical network through the included power supply or from a power bank, which will save the battery on your smartphone or tablet. To carry out the process of ripping and converting Audio CD discs to the mp3 format or another popular audio format, you need to install the appropriate application, preferably from the Play store. This way, you can transfer your CD music library to a microSD card or other data storage medium. One of the reasons why someone might want to use an external CD/DVD or Blu-ray recorder with an Android smartphone or tablet is that these devices are already fully functional computers that can be connected to various peripheral devices to increase their functionality. Additionally, some people appreciate the preservation of archaic technologies such as vinyl records for their unique sound and sentimental value.
Yes, you can buy and connect an external CD/DVD and/or Blu-ray recorder to an Android smartphone or tablet. There are external recorders on the market that can be connected via a USB type C port to an Android device. Additionally, there are devices that can be powered from the electrical network through the included power supply or from a power bank, which will save the battery on your smartphone or tablet. To carry out the process of ripping and converting Audio CD discs to the mp3 format or another popular audio format, you need to install the appropriate application, preferably from the Play store. This way, you can transfer your CD music library to a microSD card or other data storage medium. One of the reasons why someone might want to use an external CD/DVD or Blu-ray recorder with an Android smartphone or tablet is that these devices are already fully functional computers that can be connected to various peripheral devices to increase their functionality. Additionally, some people appreciate the preservation of archaic technologies such as vinyl records for their unique sound and sentimental value.
Machine translated