© CCFOUND sp. z o.o. sp.k.

Cali nel mercato delle criptovalute: È solo una situazione temporanea?

Negli ultimi giorni, il mercato delle criptovalute, e in particolare Bitcoin, ha subito forti cali. I prezzi degli asset digitali hanno suscitato preoccupazione tra gli investitori, ma è importante mantenere la calma e guardare la situazione da una prospettiva più ampia. Aumento dei tassi di interesse da parte della Banca del Giappone Il 5 agosto 2024, la Banca del Giappone ha deciso di aumentare i tassi di interesse dallo 0% allo 0,25%. Questo ha avuto un impatto sul mercato delle criptovalute, ma non significa che siamo in un ribasso permanente. È solo uno dei tanti cambiamenti che influenzano il prezzo di Bitcoin. Correzione dopo il Halving Attualmente ci troviamo circa 110 giorni dopo il Halving, e i dati storici indicano che Bitcoin tende a raggiungere un punto di rottura circa 150-160 giorni dopo l'evento che dimezza la ricompensa per blocco. Questo potrebbe essere uno dei motivi dei cali degli ultimi giorni. È importante notare che i nuovi ETF sono considerati uno dei fattori che guidano l'aumento del prezzo di Bitcoin, che negli ultimi quattro mesi ha guadagnato il 91% del suo valore. Comportamento dei mercati tradizionali Negli ultimi giorni, molte borse hanno registrato cali, e la situazione sui mercati finanziari è stata nervosa. Borsa di Varsavia (GPW): In Polonia, l'indice WIG20, che raggruppa le maggiori aziende quotate sulla GPW, è sceso del 2,8% al livello più basso dalla metà di giugno. I volumi sono stati relativamente alti, il che potrebbe indicare un aumento dell'interesse da parte degli investitori. È importante notare che i cali sulla GPW sono stati più evidenti rispetto ad altre borse europee. Borse estere: - Su altre borse, come il DAX in Germania, il CAC40 in Francia o il FTSE250 nel Regno Unito, i cali sono stati meno significativi. Tuttavia, le preoccupazioni per una recessione erano visibili su molti mercati¹. - Negli Stati Uniti, indici come S&P 500, Nasdaq e Dow Jones Industrial hanno anch'essi registrato cali, e alcune aziende, come Amazon e Intel, hanno mostrato forti ribassi. In sintesi, i cali sulle borse sono stati evidenti e la situazione è dinamica. Gli investitori a lungo termine dovrebbero prestare attenzione ai fondamentali e allo sviluppo dell'economia. Prospettiva Nonostante le attuali difficoltà, alcuni analisti sono ottimisti riguardo al futuro di Bitcoin. È importante mantenere la calma e non farsi prendere dal panico. Le criptovalute sono un mercato dinamico, e il loro valore può cambiare rapidamente. Gli investitori a lungo termine dovrebbero prestare attenzione ai fondamentali e allo sviluppo della tecnologia, e non solo alle fluttuazioni di prezzo a breve termine. Attualmente non siamo in fase di ribasso nel ciclo economico, il che potrebbe influenzare ulteriormente le prospettive ottimistiche per il mercato delle criptovalute. È importante ricordare che su Bitcoin si può negoziare 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Questo significa che la volatilità può essere maggiore rispetto alle borse tradizionali.*Ricordo che questa è solo un'analisi della situazione al momento della scrittura dell'articolo e non costituisce un consiglio di investimento.

Negli ultimi giorni, il mercato delle criptovalute, e in particolare Bitcoin, ha subito forti cali. I prezzi degli asset digitali hanno suscitato preoccupazione tra gli investitori, ma è importante mantenere la calma e guardare la situazione da una prospettiva più ampia. Aumento dei tassi di interesse da parte della Banca del Giappone Il 5 agosto 2024, la Banca del Giappone ha deciso di aumentare i tassi di interesse dallo 0% allo 0,25%. Questo ha avuto un impatto sul mercato delle criptovalute, ma non significa che siamo in un ribasso permanente. È solo uno dei tanti cambiamenti che influenzano il prezzo di Bitcoin. Correzione dopo il Halving Attualmente ci troviamo circa 110 giorni dopo il Halving, e i dati storici indicano che Bitcoin tende a raggiungere un punto di rottura circa 150-160 giorni dopo l'evento che dimezza la ricompensa per blocco. Questo potrebbe essere uno dei motivi dei cali degli ultimi giorni. È importante notare che i nuovi ETF sono considerati uno dei fattori che guidano l'aumento del prezzo di Bitcoin, che negli ultimi quattro mesi ha guadagnato il 91% del suo valore. Comportamento dei mercati tradizionali Negli ultimi giorni, molte borse hanno registrato cali, e la situazione sui mercati finanziari è stata nervosa. Borsa di Varsavia (GPW): In Polonia, l'indice WIG20, che raggruppa le maggiori aziende quotate sulla GPW, è sceso del 2,8% al livello più basso dalla metà di giugno. I volumi sono stati relativamente alti, il che potrebbe indicare un aumento dell'interesse da parte degli investitori. È importante notare che i cali sulla GPW sono stati più evidenti rispetto ad altre borse europee. Borse estere: - Su altre borse, come il DAX in Germania, il CAC40 in Francia o il FTSE250 nel Regno Unito, i cali sono stati meno significativi. Tuttavia, le preoccupazioni per una recessione erano visibili su molti mercati¹. - Negli Stati Uniti, indici come S&P 500, Nasdaq e Dow Jones Industrial hanno anch'essi registrato cali, e alcune aziende, come Amazon e Intel, hanno mostrato forti ribassi. In sintesi, i cali sulle borse sono stati evidenti e la situazione è dinamica. Gli investitori a lungo termine dovrebbero prestare attenzione ai fondamentali e allo sviluppo dell'economia. Prospettiva Nonostante le attuali difficoltà, alcuni analisti sono ottimisti riguardo al futuro di Bitcoin. È importante mantenere la calma e non farsi prendere dal panico. Le criptovalute sono un mercato dinamico, e il loro valore può cambiare rapidamente. Gli investitori a lungo termine dovrebbero prestare attenzione ai fondamentali e allo sviluppo della tecnologia, e non solo alle fluttuazioni di prezzo a breve termine. Attualmente non siamo in fase di ribasso nel ciclo economico, il che potrebbe influenzare ulteriormente le prospettive ottimistiche per il mercato delle criptovalute. È importante ricordare che su Bitcoin si può negoziare 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Questo significa che la volatilità può essere maggiore rispetto alle borse tradizionali.*Ricordo che questa è solo un'analisi della situazione al momento della scrittura dell'articolo e non costituisce un consiglio di investimento.

Show original content

0 users upvote it!

1 answer


m

In my opinion, it's just a correction; too many factors can positively influence the price of bitcoin or ethereum. If governments don't properly get their hands on them, then nothing is likely to threaten their growth.

In my opinion, it's just a correction; too many factors can positively influence the price of bitcoin or ethereum. If governments don't properly get their hands on them, then nothing is likely to threaten their growth.

Machine translated


1 like

1/1