© CCFOUND sp. z o.o. sp.k.

Come prendersi cura della propria salute mentale? - alcuni suggerimenti.

Prendersi cura della salute mentale è altrettanto importante quanto prendersi cura della salute fisica. Spesso dimentichiamo un proverbio molto azzeccato, che dice che "il pesce si guasta dalla testa". Ognuno di noi ha a cuore la cura del corpo, ma spesso dimentichiamo quanto sia importante prendersi cura della mente. Quando ci fa male la pancia non esitiamo a fare un appuntamento dal medico, mentre quando ci colpisce tristezza o depressione cerchiamo spiegazioni nel tempo, nello stress, nel lavoro, nella stanchezza. Per via di questo rimandare e minimizzare il problema, spesso si trasforma in qualcosa di più profondo e serio. Come fare allora per prendersi cura della propria salute mentale? Non è poi così difficile... Prima di tutto, assicurati di dormire bene - Un sonno regolare e sufficiente è fondamentale per la salute mentale. Crea un ambiente tranquillo e confortevole per dormire, evita la caffeina prima di dormire e cerca di mantenere regolarità negli orari di sonno. Se riesci, addormentati senza accendere la televisione. Metti via il telefono almeno un'ora prima di andare a dormire. Dai alla mente un po' di riposo dagli stimoli e dalla luce blu. Se hai problemi a dormire, informati sulla melatonina. Vale la pena integrarla. Ricorda anche di seguire una dieta equilibrata - La dieta svolge un ruolo importante nella salute mentale. Consuma pasti equilibrati ricchi di nutrienti come vitamine, minerali e acidi grassi omega-3. La dieta è anche legata al sonno. Evita pasti pesanti durante la notte. Non rimandare la colazione. Fornisci alimenti al tuo corpo entro 2 ore dal risveglio. È importante che il corpo abbia carburante che lo aiuti a funzionare per il resto della giornata. Non dimenticare i benefici di mangiare frutta e verdura. E soprattutto, bevi molta acqua. È difficile, perché spesso non ne abbiamo voglia e dimentichiamo anche di bere regolarmente, ma vale la pena tenere una piccola bottiglia accanto a te al lavoro e bere da essa. Puoi anche impostare un promemoria sul telefono finché bere acqua non diventa un'abitudine. Investi in un'attività fisica regolare - L'esercizio fisico non solo influisce positivamente sulla salute fisica, ma migliora anche l'umore e riduce lo stress. Anche brevi passeggiate o semplici esercizi possono portare benefici. Passiamo molte ore davanti al computer o al telefono, il che non è salutare né per il corpo né per la mente. Dopo il lavoro, o una giornata difficile a casa, potremmo non avere voglia di fare sport, ma vale la pena motivarsi anche per una breve passeggiata. Evita l'abuso di sostanze dannose come alcol e droghe, che possono avere un impatto negativo sulla salute mentale. L'alcol svuota i nostri organismi di, tra le altre cose, il magnesio, con conseguenze come tremori, ansia. L'alcol in eccesso agisce come un veleno. Pratica tecniche di rilassamento e mindfulness come la meditazione o la respirazione profonda. Aiutano a ridurre lo stress e migliorare il benessere. Ci sono molti video su YT con cui puoi iniziare la tua avventura con tali esercizi. Bastano anche 10 minuti al giorno per vedere i risultati. Prova a investire nello sviluppo personale e negli hobby - Trova il tempo per coltivare i tuoi interessi e passioni. Impegnarsi in un hobby o in attività legate allo sviluppo personale può portare soddisfazione e gioia. Non aver paura di chiedere l'aiuto di un professionista. Se stai avendo difficoltà a gestire le tue emozioni o situazioni di vita, non esitare a rivolgerti a un professionista. Uno psicologo, un terapeuta o uno psichiatra possono aiutarti a comprendere e superare le difficoltà. Ricorda che prendersi cura della salute mentale è un processo che richiede attenzione e impegno costanti. Ogni persona è diversa, quindi è importante adattare le strategie alle proprie esigenze e situazioni di vita. Se hai dubbi o hai bisogno di supporto, vale sempre la pena consultare un professionista.
Prendersi cura della salute mentale è altrettanto importante quanto prendersi cura della salute fisica. Spesso dimentichiamo un proverbio molto azzeccato, che dice che "il pesce si guasta dalla testa". Ognuno di noi ha a cuore la cura del corpo, ma spesso dimentichiamo quanto sia importante prendersi cura della mente. Quando ci fa male la pancia non esitiamo a fare un appuntamento dal medico, mentre quando ci colpisce tristezza o depressione cerchiamo spiegazioni nel tempo, nello stress, nel lavoro, nella stanchezza. Per via di questo rimandare e minimizzare il problema, spesso si trasforma in qualcosa di più profondo e serio. Come fare allora per prendersi cura della propria salute mentale? Non è poi così difficile... Prima di tutto, assicurati di dormire bene - Un sonno regolare e sufficiente è fondamentale per la salute mentale. Crea un ambiente tranquillo e confortevole per dormire, evita la caffeina prima di dormire e cerca di mantenere regolarità negli orari di sonno. Se riesci, addormentati senza accendere la televisione. Metti via il telefono almeno un'ora prima di andare a dormire. Dai alla mente un po' di riposo dagli stimoli e dalla luce blu. Se hai problemi a dormire, informati sulla melatonina. Vale la pena integrarla. Ricorda anche di seguire una dieta equilibrata - La dieta svolge un ruolo importante nella salute mentale. Consuma pasti equilibrati ricchi di nutrienti come vitamine, minerali e acidi grassi omega-3. La dieta è anche legata al sonno. Evita pasti pesanti durante la notte. Non rimandare la colazione. Fornisci alimenti al tuo corpo entro 2 ore dal risveglio. È importante che il corpo abbia carburante che lo aiuti a funzionare per il resto della giornata. Non dimenticare i benefici di mangiare frutta e verdura. E soprattutto, bevi molta acqua. È difficile, perché spesso non ne abbiamo voglia e dimentichiamo anche di bere regolarmente, ma vale la pena tenere una piccola bottiglia accanto a te al lavoro e bere da essa. Puoi anche impostare un promemoria sul telefono finché bere acqua non diventa un'abitudine. Investi in un'attività fisica regolare - L'esercizio fisico non solo influisce positivamente sulla salute fisica, ma migliora anche l'umore e riduce lo stress. Anche brevi passeggiate o semplici esercizi possono portare benefici. Passiamo molte ore davanti al computer o al telefono, il che non è salutare né per il corpo né per la mente. Dopo il lavoro, o una giornata difficile a casa, potremmo non avere voglia di fare sport, ma vale la pena motivarsi anche per una breve passeggiata. Evita l'abuso di sostanze dannose come alcol e droghe, che possono avere un impatto negativo sulla salute mentale. L'alcol svuota i nostri organismi di, tra le altre cose, il magnesio, con conseguenze come tremori, ansia. L'alcol in eccesso agisce come un veleno. Pratica tecniche di rilassamento e mindfulness come la meditazione o la respirazione profonda. Aiutano a ridurre lo stress e migliorare il benessere. Ci sono molti video su YT con cui puoi iniziare la tua avventura con tali esercizi. Bastano anche 10 minuti al giorno per vedere i risultati. Prova a investire nello sviluppo personale e negli hobby - Trova il tempo per coltivare i tuoi interessi e passioni. Impegnarsi in un hobby o in attività legate allo sviluppo personale può portare soddisfazione e gioia. Non aver paura di chiedere l'aiuto di un professionista. Se stai avendo difficoltà a gestire le tue emozioni o situazioni di vita, non esitare a rivolgerti a un professionista. Uno psicologo, un terapeuta o uno psichiatra possono aiutarti a comprendere e superare le difficoltà. Ricorda che prendersi cura della salute mentale è un processo che richiede attenzione e impegno costanti. Ogni persona è diversa, quindi è importante adattare le strategie alle proprie esigenze e situazioni di vita. Se hai dubbi o hai bisogno di supporto, vale sempre la pena consultare un professionista.
Show original content

4 users upvote it!

3 answers


Edytella
And hygiene is important - bathing also in scents and smiling to oneself when you manage to do something for yourself and around yourself!
And hygiene is important - bathing also in scents and smiling to oneself when you manage to do something for yourself and around yourself!

Machine translated


ZALEWSKY
In today's global context, maintaining a healthy diet and emotional balance becomes exceptionally difficult. Not only are we dealing with contaminated food, but various institutions around the world are also imposing restrictions on free agricultural practices, resulting in the elimination of many small and medium-sized farms. Additionally, the use of artificial substances in food production is becoming increasingly common. As for preserving healthy emotions, the situation is also concerning. In the currently prevailing, often inexplicable and harsh world, maintaining emotional equilibrium becomes a challenge. So, how do we cope with maintaining healthy emotions in the face of this exceptionally difficult environment?
In today's global context, maintaining a healthy diet and emotional balance becomes exceptionally difficult. Not only are we dealing with contaminated food, but various institutions around the world are also imposing restrictions on free agricultural practices, resulting in the elimination of many small and medium-sized farms. Additionally, the use of artificial substances in food production is becoming increasingly common. As for preserving healthy emotions, the situation is also concerning. In the currently prevailing, often inexplicable and harsh world, maintaining emotional equilibrium becomes a challenge. So, how do we cope with maintaining healthy emotions in the face of this exceptionally difficult environment?

Machine translated


PhysioHealth
Very interesting post. I would emphasize that mental health comes before physical health. Emotions are hidden in the organs and act in line with the level of their vibrations. Therefore, by being mentally and emotionally healthy, we indirectly heal the physical body.
Very interesting post. I would emphasize that mental health comes before physical health. Emotions are hidden in the organs and act in line with the level of their vibrations. Therefore, by being mentally and emotionally healthy, we indirectly heal the physical body.

Machine translated


3/3