•2 anni
La battaglia delle Termopili
Lo scontro tra le truppe greche e persiane nell'agosto del 480 a.C. nello stretto passaggio delle Termopili durante la seconda guerra persiana. La battaglia è diventata simbolo del sacrificio della vita in campo di battaglia. Sotto le Termopili, su un tumulo dove sono sepolti gli Spartani, si trova attualmente una targa di pietra con scritto: "Straniero, di' ai Lacedemoni che qui riposiamo, fedeli alle loro leggi". La battaglia rifletteva gli ideali spartani e i valori coltivati. Una prova di coraggio degli Spartani fu la decisione che presero di fronte alla morte certa - alla proposta di Serse di consegnare il passaggio senza combattere, Leonida rispose: "Vieni e prendilo". Infografica: Super Express
Lo scontro tra le truppe greche e persiane nell'agosto del 480 a.C. nello stretto passaggio delle Termopili durante la seconda guerra persiana. La battaglia è diventata simbolo del sacrificio della vita in campo di battaglia. Sotto le Termopili, su un tumulo dove sono sepolti gli Spartani, si trova attualmente una targa di pietra con scritto: "Straniero, di' ai Lacedemoni che qui riposiamo, fedeli alle loro leggi". La battaglia rifletteva gli ideali spartani e i valori coltivati. Una prova di coraggio degli Spartani fu la decisione che presero di fronte alla morte certa - alla proposta di Serse di consegnare il passaggio senza combattere, Leonida rispose: "Vieni e prendilo". Infografica: Super Express
Show original content
4 users upvote it!
1 answer
Popular
P
Nothing strange, in fact, that there are no longer Spartans.
Nothing strange, in fact, that there are no longer Spartans.
Machine translated
1 like
1/1